15 lug 2025

Disgorganti chimici per uso domestico

la verità che nessuno ti dice sul Melt, Glug e acidi forti

Flacone di disgorgante melt no acid
Flacone di disgorgante melt no acid
Flacone di disgorgante melt no acid

"Il ferramenta di fiducia te l'ha consigliato come un prodotto 'miracoloso'. Promette di sciogliere tutto in pochi minuti. Ma sei sicura di sapere cosa stai versando nelle tue tubature?"

Quando lo scarico non ne vuole sapere di sbloccarsi, la soluzione più veloce sembra quella di ricorrere a disgorganti chimici molto potenti, come quelli a base di acido solforico (il famoso Melt, Glug) o soda caustica. La verità, però, è che questi prodotti sono un'arma a doppio taglio, che risolve il problema solo in apparenza e ne crea di ben più gravi a lungo termine.


Il ciclo vizioso dei disgorganti aggressivi


Quando versi un disgorgante chimico, si attiva una reazione molto forte che può sciogliere parzialmente il tappo. Ma non è tutto oro quello che luccica.

  1. Danni alle tubature: Questi acidi sono talmente potenti che non si limitano a sciogliere l'ostruzione. Corrodono anche le pareti dei tubi, le guarnizioni e le giunture, specialmente se sono in plastica. Con il tempo, creano micro-fessure e superfici ruvide dove i residui si attaccheranno ancora più facilmente, riformando il tappo in poco tempo.

  2. Rilascio di gas tossici: La reazione chimica genera fumi e gas nocivi. In un ambiente chiuso come un bagno o una cucina, specialmente in inverno a finestre chiuse, questi gas sono pericolosi per la tua salute e per quella della tua famiglia.

  3. Pericolo per la pelle e gli occhi: Questi prodotti sono altamente corrosivi. Basta una goccia per causare gravi ustioni. Le fuoriuscite accidentali sono un rischio concreto che non vale la pena correre.

  4. Danni alle cromature: L'acido, se schizza, può rovinare irrimediabilmente le cromature del rubinetto, del tappo del lavandino o della piletta della doccia, rendendole opache e corrose.

In poche parole, i disgorganti chimici sono una toppa temporanea. Offrono un sollievo immediato, ma peggiorano il problema alla radice, costringendoti a un ciclo infinito di acquisti e utilizzi che alla fine ti porteranno a dover chiamare un idraulico per una riparazione molto più costosa.

Qui trovi la guida per fare la manutenzione dei sifoni da solo e senza agenti chimici.

Alternative sicure e quando è il momento di un professionista


Per la manutenzione, ci sono metodi molto più sicuri:

  • Acqua bollente: Versare una pentola di acqua bollente nello scarico può aiutare a sciogliere piccoli accumuli di grasso.

  • Bicarbonato e aceto: È un rimedio leggero che aiuta a pulire, ma non ha la forza per rimuovere un'occlusione vera e propria.

Se i rimedi casalinghi non funzionano, significa che l'occlusione è diventata solida e compatta. A questo punto, l'uso di prodotti chimici non solo è inutile, ma è pericoloso.

Un intervento professionale è l'unica soluzione definitiva. Con attrezzature specifiche come sonde idrauliche a pressione o a spirale, un professionista può rimuovere l'ostruzione senza danneggiare i tuoi tubi e garantendoti un lavoro sicuro e duraturo.

Non rischiare di rovinare la salute o le tue tubature per un rimedio che non funziona. Se hai un'occlusione ostinata, siamo a Roma per offrirti un servizio di disostruzione professionale.

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?