15 lug 2025
Montaggio Box Doccia a Roma
Guida pratica per chi deve cambiare o installare da zero
Perché il box doccia è più di un accessorio
Se stai ristrutturando il bagno o vuoi semplicemente sostituire la vasca con un box doccia, ti sarai già fatto queste domande:
Quanto costa montare un box doccia a Roma?
Posso farlo da solo o serve un professionista?
Quale tipo è meglio per spazi piccoli?
In questa guida ti spieghiamo cosa aspettarti, cosa serve sapere prima di iniziare e come evitare errori comuni.
Quali tipi di box doccia esistono?
Tipo | Ideale per... | Note |
---|---|---|
Ad angolo | Bagni piccoli o quadrati | Occupa poco spazio |
A nicchia | Bagni con spazio tra due muri | Richiede pareti dritte |
Con ante scorrevoli | Spazi ristretti | Non invadono verso l’esterno |
Con anta battente | Bagni più grandi | Apertura più comoda |
Senza telaio (walk-in) | Bagni moderni | Design aperto, serve pendenza |
Cosa serve sapere prima del montaggio
Pavimento in bolla: il piatto doccia deve essere montato su una superficie piana.
Scarico accessibile: serve valutare la posizione dello scarico esistente.
Pareti dritte: per installare i binari delle ante, soprattutto nei modelli a nicchia.
Presenza di piastrelle: alcune installazioni richiedono forature nel rivestimento.
💡 In alcuni bagni a Roma, soprattutto nei palazzi più vecchi, le pareti non sono perfettamente in squadra: meglio controllare prima con una squadra da muratore.
Quanto costa montare un box doccia a Roma?
Dipende da alcuni fattori:
Tipo di box doccia (base o su misura)
Presenza o meno del piatto doccia
Difficoltà dell’ambiente (angoli non dritti, vecchi impianti)
Fornitura dei materiali (inclusi o portati dal cliente)
💰 Tabella indicativa
Lavoro richiesto | Prezzo medio a Roma (€) |
---|---|
Solo montaggio box doccia | 150 – 300 |
Montaggio + installazione piatto | 250 – 400 |
Smontaggio vasca + installazione box | 400 – 700 |
Box doccia su misura | Da 500 in su (variabile) |
📝 Nota: questi prezzi sono indicativi e non includono la fornitura del box, salvo diversamente concordato.
Quanto tempo ci vuole?
Installazione standard: mezza giornata
Installazione con smontaggio vasca: 1 giorno
Box doccia personalizzato: 1–2 giorni, dipende dal tipo
È un lavoro fai-da-te?
Solo se:
Hai buona manualità
Le pareti sono dritte
Il box è semplice (es. walk-in senza binari)
Altrimenti, meglio evitare: montare male un box doccia può causare infiltrazioni e danni strutturali.
Problemi tipici nei bagni a Roma
Vecchi scarichi posizionati male
Piastrelle irregolari
Mancanza di spazio per apertura porte
Muri fuori squadra
Pendenze sbagliate (acqua che non defluisce)
In questi casi, è meglio farsi consigliare prima da un tecnico, anche solo per capire quale modello è adatto al tuo bagno.
Domande frequenti
Posso montare un box doccia su pavimento senza piatto?
Sì, ma serve una pendenza ben fatta e uno scarico a pavimento perfettamente funzionante.
Devo cambiare anche il miscelatore o il soffione?
Non sempre, ma conviene approfittarne se sono vecchi o scomodi da raggiungere dopo.
Serve una pratica edilizia per cambiare solo la doccia?
No, se non modifichi impianti. Ma è sempre meglio documentare l’intervento.
In sintesi
Montare un box doccia a Roma è un lavoro che migliora la qualità della vita in bagno, ma va fatto bene.
Con pochi accorgimenti puoi evitare errori, perdite e costi imprevisti.
Se hai dubbi, o se vuoi capire quale tipo è adatto al tuo spazio, puoi sempre chiedere un sopralluogo gratuito e non vincolante.
Disostruzione Scarichi Domestici a Roma
Disostruzione di Scarichi condominiali o abitativi a Roma

Montaggio Box Doccia a Roma

Cosa fare mentre aspetti l’idraulico

Come bloccare l’acqua in emergenza

Disostruzione scarichi a Roma

Quando ricaricare il climatizzatore

Bollino blu a Garbatella

Pulizia radiatori

Sostituzione dei sanitari per rottura o rinnovo