15 lug 2025
Disostruzione Scarichi Domestici a Roma
Se l’acqua non scende e il prodotto da supermercato non va
Se hai già provato a sturare il wc, svitare il sifone del lavandino o buttare litri di disgorgante senza risultati, probabilmente il blocco è più profondo.
In molte zone di Roma, soprattutto nei quartieri con impianti datati (come San Basilio, Tiburtina, Centocelle, Torpignattara, Casilina), gli scarichi rallentati o ostruiti sono un problema frequente.
E peggiorano col tempo.
🔧 Cosa intendiamo per “disostruzione scarichi”
Parliamo di interventi che riguardano gli scarichi interni all’abitazione:
WC che non scarica correttamente
Lavandini e bidet che fanno gorgoglio
Docce che si riempiono come una vasca
Scarichi cucina rallentati o maleodoranti
Si tratta spesso di ostruzioni parziali o localizzate, che non richiedono spurghi pesanti, ma possono essere risolte con strumenti come:
Tubi semirigidi in polietilene per raggiungere curve e gomiti
Pompe a pressione manuale o con aria compressa
Spirali meccaniche flessibili
Sistemi di stasatura a mano (non invasivi)
❌ Cosa NON facciamo
Non si tratta di spurgo con canal-jet o di autospurgo fognario.
Quelli sono interventi specializzati per colonne verticali bloccate o reti fognarie esterne.
Tuttavia, molti clienti che cercano “spurgo” in realtà vogliono solo liberare il proprio wc, lavabo o doccia, e finiscono per fraintendere i termini.
Noi interveniamo nei casi in cui il blocco è ancora accessibile dall’interno, prima che degeneri in problemi strutturali.
📌 Tipici segnali di blocco negli scarichi
Scarico che borbotta
Odore di fogna (soprattutto al mattino)
L’acqua non scende più, o lo fa molto lentamente
Il WC si svuota solo parzialmente
Residui solidi che riaffiorano in doccia o lavandino
🧪 Hai già provato prodotti chimici?
Molti clienti ci dicono:
“Ho usato mezzo litro di disgorgante, ma ora va anche peggio…”
Gli disotturanti chimici venduti al supermercato, se usati in eccesso o su scarichi già bloccati, non risolvono, anzi spesso peggiorano la situazione:
Possono reagire con altri prodotti già presenti nel tubo
Accumulano residui solidi chimici
Corrodono i giunti nei vecchi impianti
Quando il problema non si risolve in 2–3 ore, il fai-da-te deve lasciare spazio a una diagnosi tecnica più precisa.
🛠️ Intervento tipico: cosa succede quando chiami?
Il tecnico valuta dove si trova il blocco (a vista o in profondità)
Usa strumenti non invasivi, senza spaccare nulla
Verifica se il problema riguarda uno o più scarichi
Se necessario, consiglia un intervento più specifico (es. in presenza di blocchi condivisi)
Il tutto in tempi rapidi: la maggior parte dei lavori si risolve entro 1 ora, salvo complicazioni.
💡 Scarichi e condomini: chi deve intervenire?
Se solo il tuo bagno ha il problema, è un blocco interno
Se anche il vicino sopra o sotto ha lo stesso sintomo, è probabile che il problema sia nella colonna condominiale
In questi casi, avvisare l’amministratore è il primo passo.
Il tuo intervento può comunque servire per evitare che i residui risalgano nel tuo wc mentre si trova una soluzione collettiva.
📞 Hai bisogno di capire cosa sta succedendo?
Ogni caso è diverso.
Se hai notato che l’acqua non scende come prima, o se c’è già stato un piccolo allagamento, è il momento giusto per intervenire — prima che il problema si allarghi.
Contattaci per una valutazione o per ricevere informazioni senza impegno.
Rispondiamo anche via WhatsApp.
Disostruzione Scarichi Domestici a Roma
Disostruzione di Scarichi condominiali o abitativi a Roma

Montaggio Box Doccia a Roma

Cosa fare mentre aspetti l’idraulico

Come bloccare l’acqua in emergenza

Disostruzione scarichi a Roma

Quando ricaricare il climatizzatore

Bollino blu a Garbatella

Pulizia radiatori

Sostituzione dei sanitari per rottura o rinnovo