15 lug 2025
Disostruzione di Scarichi condominiali o abitativi a Roma
Cause, segnali e cosa puoi fare per prevenire un danno.
Quando l’acqua non scende più e il bagno si riempie di odore, informarsi è il primo passo
Succede spesso nei quartieri con palazzi storici o impianti poco manutenuti: l’acqua non scende, senti gorgoglii strani dal lavandino o addirittura il wc risale dopo aver scaricato.
A Roma, zone come San Basilio, Torpignattara, Tiburtina, Centocelle e Torre Angela registrano un numero elevato di interventi urgenti per scarichi ostruiti.
In questa guida capiamo perché succede, cosa puoi fare da solo e quando è il caso di agire subito (prima che serva spaccare un pavimento o fare un’assicurazione).
Quali sono i segnali tipici di uno scarico ostruito?
Non serve essere un idraulico per capire che qualcosa non va
Lo scarico del lavabo è lento, anche dopo aver usato prodotti liquidi
Il WC scarica, ma l’acqua torna su o ci mette troppo a scendere
Lo scarico della doccia gorgoglia quando tiri l’acqua in cucina
Si sente odore di fogna in bagno, soprattutto al mattino o quando rientri a casa
Questi segnali sono precoci, ma indicano già un blocco in atto.
Dove succede più spesso a Roma?
Alcune zone della città hanno caratteristiche edilizie che aumentano il rischio di scarichi ostruiti.
Zona di Roma | Motivo del rischio |
---|---|
San Basilio | Colonne verticali vecchie e intasate |
Centocelle | Fognature condominiali sottodimensionate |
Tiburtina | Tubi in ferro o piombo con incrostazioni |
Tor Sapienza | Radici che invadono le tubazioni esterne |
Pigneto | Ristrutturazioni parziali su impianti vecchi |
Anche nei condomini ristrutturati può esserci un problema “ereditato” dalle colonne principali, soprattutto se non si fa manutenzione programmata.
Cosa si può tentare da soli (senza peggiorare la situazione)
Se il problema è lieve, puoi fare qualche tentativo:
1. Acqua bollente + detersivo piatti
Funziona per scarichi di cucina leggermente ostruiti da grassi. Versare almeno 3 litri a intervalli.
2. Ventosa (sturalavandino)
Serve se il blocco è vicino al sifone (es. wc, lavabo).
Attenzione: se senti resistenza forte, non forzare troppo.
3. Smontaggio sifone
Possibile solo per lavandini. Se c’è spazio sotto e il blocco è evidente, puoi svitare il sifone e rimuovere il tappo.
Usa guanti e secchio.
Cosa evitare (per non peggiorare il danno)
Acidi chimici aggressivi: rovinano guarnizioni, soprattutto nei vecchi impianti
Prolungare l’uso dello scarico: rischi risalita o allagamento
Usare sonde fai-da-te senza sapere dove spingi: potresti rompere curve o giunti
Perché capita sempre più spesso?
Cambio di abitudini: uso maggiore del bagno, doccia, lavastoviglie, lavatrice
Residui invisibili: grassi, detersivi, peli, carta, calcare
Tubi mai puliti internamente, soprattutto in condomini dove nessuno sa da quanti anni non si fa manutenzione
In una città come Roma, con impianti vecchi e consumatori spesso ignari della rete sotto casa, la disostruzione è una richiesta sempre più frequente.
Quanto può costare un intervento?
Qui non entriamo nel merito del preventivo specifico, ma ti aiutiamo a orientarti.
Tipo di intervento | Durata media | Costo indicativo* |
---|---|---|
Stasatura sifone bagno | 30–45 min | 70 – 120 € |
Disostruzione scarico cucina | 1 ora | 100 – 150 € |
Disostruzione colonna condominiale | 2–4 ore | 300 – 600 € |
Videoispezione tubazioni | 1–2 ore | 150 – 300 € |
*Prezzi solo orientativi, variabili in base al tipo di scarico, accesso, urgenza e zona.
Quando chiamare un professionista?
Se hai già provato i metodi fai-da-te e il problema ritorna
Se il blocco riguarda più scarichi insieme (es. bagno e cucina)
Se vivi in condominio e altri vicini hanno lo stesso problema
Se ci sono rischi di danni strutturali o infiltrazioni
In questi casi, è inutile aspettare: il blocco non si risolve da solo e può peggiorare.
In conclusione
A Roma, il problema degli scarichi ostruiti è più comune di quanto si pensi.
Molte famiglie non sanno che piccoli segnali quotidiani indicano un blocco in arrivo.
Sapere cosa osservare e come comportarsi può evitare guai peggiori.
Se sei in dubbio, informati.
Sapere quando agire è il primo passo per evitare spese inutili e danni seri.
Disostruzione Scarichi Domestici a Roma
Disostruzione di Scarichi condominiali o abitativi a Roma

Montaggio Box Doccia a Roma

Cosa fare mentre aspetti l’idraulico

Come bloccare l’acqua in emergenza

Disostruzione scarichi a Roma

Quando ricaricare il climatizzatore

Bollino blu a Garbatella

Pulizia radiatori

Sostituzione dei sanitari per rottura o rinnovo