Bollino blu a Garbatella: cos’è, quando serve, e cosa succede se lo ignori

“È obbligatorio?”, “Chi lo deve fare?”, “Mi multano se non lo faccio?” — Rispondiamo a tutto, senza girarci intorno

Il tema del bollino blu per la caldaia è uno di quelli che genera più dubbi tra gli utenti di Roma, e in quartieri come Garbatella, dove coesistono edifici storici, ristrutturazioni moderne e appartamenti in affitto, è ancora più frequente ricevere domande come:

“Ma è davvero obbligatorio?”
“Ogni quanto va fatto?”
“Vale anche per le caldaie nuove?”
“Chi controlla se ce l’ho?”

Facciamo chiarezza, partendo dall’inizio.

Cos’è il bollino blu?

Il bollino blu è la conferma che la tua caldaia ha superato un controllo tecnico obbligatorio, che riguarda:

  • la sicurezza dell’impianto (combustione, emissioni, tiraggio)

  • la sua efficienza energetica

  • il rispetto delle norme ambientali

Viene rilasciato da un tecnico abilitato, che effettua il controllo fumi e compila il libretto d’impianto.
Il termine “bollino” è ancora usato anche se oggi il sistema è digitalizzato e i dati vengono inviati al Catasto Impianti Termici della Città Metropolitana di Roma.

È obbligatorio?

Sì.
Chiunque abbia una caldaia autonoma o centralizzata a gas è tenuto a effettuare questo controllo con la frequenza stabilita per il proprio impianto, in base a:

  • tipo di combustibile

  • potenza della caldaia

  • destinazione d’uso dell’impianto

Per la classica caldaia domestica a gas metano (fino a 35 kW), la revisione e il controllo fumi vanno fatti ogni 1 o 2 anni, in base al libretto del costruttore.

Cosa succede se non lo fai?

Potresti pensare: “Funziona tutto, quindi perché dovrei farlo?”
È una domanda comune, ma purtroppo rischiosa.

Non fare il controllo comporta:

  • Multe fino a 500 € in caso di controlli

  • Perdita della garanzia della caldaia

  • Rischio assicurativo: in caso di incidente, l’assicurazione può rivalersi su chi non ha effettuato le verifiche obbligatorie

  • Maggior consumo e usura precoce dell’impianto

A Garbatella, dove molti impianti sono autonomi e gli edifici sono spesso gestiti da singoli proprietari o piccoli amministratori, capita spesso che non ci sia un promemoria formale.
E così ci si dimentica.

Chi deve farlo?

Dipende dal tipo di immobile:

  • Se sei proprietario: sei tu il responsabile

  • Se sei in affitto: il proprietario è responsabile degli obblighi di legge, ma il controllo operativo (e le eventuali multe) ricadono su chi occupa l’abitazione

  • Se sei in un condominio con impianto centralizzato: se ne occupa l’amministratore

In ogni caso, la figura abilitata a effettuare il controllo è un tecnico con patentino F-gas e iscrizione CCIAA, in grado di registrare il bollino e firmare il libretto.

Ogni quanto va fatto?

Per la maggior parte degli utenti a Garbatella, il controllo va fatto ogni due anni, ma c’è un’eccezione:

  • Se la caldaia ha più di 8-10 anni, si consiglia un controllo annuale

  • In caso di caldaie a camera aperta, anche con meno anni, i controlli possono essere più frequenti per questioni di sicurezza

  • Le caldaie recenti (a condensazione) richiedono comunque la verifica di efficienza, anche se sembrano perfette

Cosa include il controllo per il bollino blu?

Un intervento completo prevede:

  • Verifica della combustione e analisi dei fumi

  • Controllo tiraggio, tenuta e pressione

  • Compilazione libretto d’impianto

  • Invio dati al catasto impianti della provincia

  • Rilascio del certificato di conformità (il “bollino” vero e proprio)

Non è solo una firma, né una formalità.
È una verifica tecnica reale, che incide sulla durata e la sicurezza dell’impianto.

Cosa succede a Garbatella? Perché in zona si dimentica spesso?

Lo vediamo tutti gli anni: la presenza di tanti immobili locati, abitazioni occupate temporaneamente o da studenti, e una mancanza di comunicazione tra inquilino e proprietario, porta a un altissimo tasso di impianti fuori controllo.

Anche molti proprietari non sanno quando è stato fatto l’ultimo controllo, o se è stato registrato.

In più, non ci sono ancora controlli sistematici a tappeto.
Ma quando arrivano (tipicamente in caso di incidenti, perdite o richieste condominiali), le sanzioni non si fanno attendere.

In conclusione

Il bollino blu non è solo una formalità. È una garanzia per la tua sicurezza, i tuoi consumi, e la legalità dell’impianto.

Se abiti a Garbatella, o gestisci un immobile in zona, vale la pena verificare se il controllo è aggiornato.
Basta una chiamata o una foto del libretto per avere una risposta chiara.

Lavoriamo in zona, conosciamo bene le tipologie di impianti più diffuse, e possiamo darti una mano senza perdere tempo né energie.

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?

Soluzione rapida e definitiva in idraulica e termoidraulica

VERIFICA SE SERVIAMO LA TUA ZONA

Cinecittà

Setteville

Setteville

Labaro

Setteville

Setteville

Parioli

Setteville

Setteville

Setteville

Setteville

Phanteon

S.A. MULTISERVIZI srls

di Catalin Nistor Dumitru

PI 17181281001

Roma

Soluzione rapida e definitiva in idraulica e termoidraulica

VERIFICA SE SERVIAMO LA TUA ZONA

Cinecittà

Setteville

Setteville

Labaro

Setteville

Setteville

Parioli

Setteville

Setteville

Setteville

Setteville

Phanteon

S.A. MULTISERVIZI srls

di Catalin Nistor Dumitru

PI 17181281001

Roma

Soluzione rapida e definitiva in idraulica e termoidraulica

VERIFICA SE SERVIAMO LA TUA ZONA

Cinecittà

Setteville

Setteville

Labaro

Setteville

Setteville

Parioli

Setteville

Setteville

Setteville

Setteville

Phanteon

S.A. MULTISERVIZI srls

di Catalin Nistor Dumitru

PI 17181281001

Roma