12 gen 2022

Promemoria di Manutenzione climatizzatore

Perché farla prima che torni il caldo (o i problemi).

Sink
Sink
Sink

Il clima funziona… ma sei sicuro che stia funzionando bene?

In una zona come Collatina, dove i palazzi degli anni ’80 e ’90 si alternano a ristrutturazioni più recenti, i climatizzatori sono diventati la regola, non l’eccezione.
Che sia per combattere l’afa d’estate o per integrare il riscaldamento in inverno, lo split è lì, silenzioso… almeno finché qualcosa non comincia a cambiare.

  • L’aria è meno fredda?

  • C’è una fastidiosa puzza quando accendi?

  • Le ventole fanno un rumore più forte del solito?

Molti ci contattano solo dopo che questi segnali diventano impossibili da ignorare. Ma spesso, basta una manutenzione preventiva per evitare disagi e guasti più seri.

La manutenzione del climatizzatore: serve davvero?

È una domanda che ci sentiamo fare spesso. E la risposta è sì, serve.
Non tanto per obbligo — perché a differenza delle caldaie, non è sempre richiesta per legge — quanto per sicurezza, igiene e durata dell’impianto.

Una manutenzione regolare permette di:

  • Eliminare polvere, batteri e muffe che si annidano nei filtri

  • Verificare che il gas refrigerante sia a livelli corretti

  • Controllare il corretto drenaggio dell’acqua condensa

  • Allungare la vita dell’impianto, prevenendo danni al compressore

Soprattutto nei condomini di Collatina, dove molti impianti sono installati da oltre 5 anni, questi controlli fanno la differenza tra una stagione tranquilla e un’estate di chiamate urgenti.

Quando farla? Meglio ora che tardi

Il periodo migliore per fare manutenzione al climatizzatore è primavera o autunno, cioè quando non è acceso continuamente.
Intervenire ora, prima che le temperature si alzino, permette di:

  • Lavorare senza fretta (nessuna lista d’attesa)

  • Evitare il boom estivo dei guasti

  • Ripartire con il massimo dell’efficienza

Aspettare che il condizionatore smetta di raffreddare non è manutenzione, è emergenza.

Cosa include una manutenzione completa

Ogni tecnico lavora in modo leggermente diverso, ma una manutenzione fatta bene non si limita alla pulizia del filtro.

Un intervento professionale comprende:

  • Pulizia dei filtri dell’unità interna (split)

  • Disinfezione delle superfici e della batteria di scambio

  • Verifica drenaggio della condensa (che spesso causa gocciolamenti)

  • Controllo funzionamento ventole e sensori

  • Verifica gas refrigerante

  • Eventuale ricarica, se mancano pressione e resa

In alcuni casi, soprattutto su impianti vecchi, si effettua anche una sanificazione antibatterica, consigliata in presenza di anziani, bambini, o chi soffre di allergie.

Collatina e quartieri simili per tipologia costruttiva:

perché è un’area dove il clima soffre di più

Lo diciamo per esperienza: in Collatina, molti split sono installati in spazi piccoli, corridoi o camere con poco ricambio d’aria.
Questo porta a due effetti collaterali:

  • Filtri che si sporcano più rapidamente

  • Unità esterne esposte a polvere e smog (soprattutto lungo via Collatina e vie parallele ad alto traffico)

Inoltre, in diversi edifici più datati, ci sono problemi di drenaggio condensa legati a tubazioni murate male o a pendenze errate.

Per questo, chi abita qui ha più bisogno di un controllo regolare rispetto ad altre zone.

Alcuni segnali che è ora di fare manutenzione

  • L’aria esce meno fredda o meno potente

  • Si sente odore di umido quando si accende

  • L’acqua condensa gocciola da dove non dovrebbe

  • L’impianto impiega troppo tempo a raffreddare

  • Il telecomando segnala errori o fa fatica a comunicare

Anche se il climatizzatore funziona ancora, questi segnali sono campanelli d’allarme.
Intervenire in tempo ti evita spese doppie tra ricarica + riparazione.

Conclusione

Abiti a Collatina e non ricordi quando è stata fatta l’ultima manutenzione al tuo climatizzatore?
È il momento perfetto per prenderci un’ora di tempo, farlo controllare e assicurarti un’estate tranquilla.

Un impianto tenuto bene consuma meno, dura di più e protegge la tua salute.

Se hai dubbi o vuoi capire se è davvero necessario un intervento, puoi scriverci anche solo per un consiglio.
Lavoriamo in zona da anni, conosciamo bene le tipologie di impianto installate qui e sappiamo dove guardare prima ancora di aprire lo split.

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?

Serve un intervento rapido?